Miraggi Migranti al Monastero del Bene Comune
13 ottobre @ 8:30 - 17:00
Previsto per l’ottobre 2019, il convegno nazionale della Rete di Cooperazione Educativa è già in cammino con gli appuntamenti 2018 di Roma (6-7 ottobre), di Asti,
Busto Arsizio, Padova e con questa importante tappa che viene ospitata dal Monastero del Bene Comune.
In questo tempo, per alcuni aspetti oscuro, sembrano prevalere le paure, le ostilità, i respingimenti e il peggio dell’animo umano. Ma noi continuiamo ad essere convinti - ce lo dimostra la realtà di tutti i giorni, spesso resa, dai media, meno visibile di ciò che merita - che esistono donne e uomini pronti e attivi al coraggio solidale, all’amicizia, all’accoglienza, all’ospitalità.
Con alcune e alcuni di essi ci incontriamo a Sezano, fermandoci insieme a riflettere, discutere, progettare.
Iscrizioni: [email protected] (324 7867112) oppure [email protected] (347 2256997)
Pernottamento di sabato 13: si consiglia la prenotazione scrivendo una mail a: [email protected]
Presso il monastero sono disponibili 20 stanze (camere singole e doppie al costo di euro 20 per una notte + colazione).
Costo del pranzo o della cena: euro 15 (in presenza di 100 persone, euro 10 famiglie: euro 10).
La partecipazione è gratuita
MATTINA
| Orario | Titolo | Relatore | Ruolo |
|---|---|---|---|
| 08:30 | Accoglienza | registrazione partecipanti | |
| 09:00 | Introduzione al convegno | Carlo RIDOLFI | Coordinatore della rete di Cooperazione educativa |
| 09:15 | Perché le migrazioni? | Jessica CUGINI ADDIS | giornalista della rivista Nigrizia-PM |
| 10:00 | La memoria delle parole…e le loro migrazioni | Antonio ZULATO | docente Libera Università Autobiografia-Anghiari |
| 10:45 | Intervallo | ||
| 11:15 | Di qua e di là dal mare Filastrocche migranti | Carlo MARCONI | Insegnante Pavia |
| 13:00 | Pranzo |
POMERIGGIO
| Orario | Titolo | Relatore | Ruolo |
|---|---|---|---|
| 14:30 | Viaggi che cambiano il mondo: Animazione | Lucia PAROLOTTI e bambini CLASSE 5^ | Insegnante di Verona |
| 15:00 | Mediazioni e accoglienza nella “Terra dei Popoli” | Dinha RODRIGUES - Ioana DUNCA | mediatrici culturali associazione “Terra dei Popoli” |
| 15:00 | La nostra casa dello spirito tra Castelcerino e Burundi | Flaviana CONFORTO, Lorenzo TOMMASI | Insegnante, Medico |
| 16:30 | Condivisione finale | Padre Silvano NICOLETTO | padre del Monastero del Bene Comune |
| 17:00 | Chiusura dell’incontro |