Ai sensi dell’art. 11 dello Statuto è convocata l’annuale Assemblea dei Soci dell’associazione culturale senza scopo di lucro Rete di Cooperazione Educativa – C’è speranza se accade @
In prima convocazione venerdì 14 dicembre h 23:30
In seconda convocazione:
sabato 15 dicembre 2018 h 15:00
con proseguimento domenica 16 dicembre ore 9:00
Presso la sede di:
Via Giovanni Cocchi, 2
35133 PADOVA
Con il seguente O.d.G.:
- Relazione del Presidente.
- Bilancio consuntivo 2018
- Elezione cariche sociali
- Varie ed eventuali
Due parole e mezza sull’Assemblea.
Come ogni anno, ma quest’anno più che in passato, l’appuntamento dell’Assemblea non è una rituale scadenza da rispettare per mera ragione amministrativa, ma l’occasione per delineare il proseguimento del cammino della Rete nei prossimi tre anni.
Chi parteciperà sarà infatti chiamato a rinnovare il Direttivo per il periodo 2019-2021 e a discutere di una numerosa serie di progetti che qui elenco velocemente:
- Verso il convegno nazionale MIRAGGIMIGRANTI. Accoglienza. Educazione. Condivisione.
Programmazione delle tappe intermedie di Asti, Busto Arsizio e Padova.
Scelta del luogo per il convegno nazionale di ottobre 2019. - Idee per il convegno nazionale 2020.
- Il cammino della CAROVANA dei PACIFICI: realizzazione del Libro della Carovana
- Proposta e definizione del progetto di formazione itinerante IL VOCABOLARIO DELL’ARCA. Parole in caso di diluvio.
- Proposta e definizione del progetto LA RETE IN VIAGGIO. (Idee per il 2019-2020: una nuova tappa a Gernika e una visita alla Escola da Ponte in Portogallo).
- Forme e modi di partecipazione al tavolo interassociativo SALTAMURI.
Essere Rete significa pensare e praticare l’intreccio di molti e se possibile moltissimi nodi su e giù per l’Italia, che è lunga e stretta e ha un patrimonio di ricchezza umana – donne e uomini che hanno a cuore l’educazione e lo dimostrano giorno per giorno – inesauribile.
Vi aspettiamo!
Carlo RIDOLFI
Coordinatore Nazionale
Rete di Cooperazione Educativa – C’è speranza se accade @