La scuola che apre il cuore alla città [Marco Calabria] La scuola dovrebbe preparare i bambini a entrare in un mondo da cui è invece quasi sempre separata. Lo è fisicamente, con muri e cancelli invalicabili che “proteggono” i nostri figli indicando il confine del pericolo esterno, le minacce della strada, simbolo diseducativo per antonomasia. […]
Autore: Gianluca Carmosino
[BREVI] Progetti, appuntamenti, campagne
Speranza, tra virtù politica e poesia Promuovere seminari aperti a studenti universitari e a cittadini come occasione di controcanto alla rassegnazione, al “non mi riguarda”, al “non ci sono alternative”, attraverso la riscoperta dei concetti/valori di comunità, quelli che Edgar Morin chiama “forze di Relianza”. Accade nella Hope School, nell’Università di Foggia, come parte integrante […]

MiraggiMigranti a Padova
Convegno, spettacolo teatrale, dibattito e “stanze di vita educativa”: arriva anche a Padova (sabato 13 aprile) una giornata ricca di iniziative dedicate a Miraggi Migranti. Ospitalità, Educazione, Condivisione, in vista dell’incontro nazionale della Rete di Cooperazione Educativa in autunno. Di seguito il programma completo (qui anche il formato pdf), è possibile scaricare la scheda di […]

Rime e miraggi migranti
Dopo Roma e Sezano (Verona) è stata Serravalle d’Asti ad ospitare una delle tappe di avvicinamento all’incontro nazionale 2019, Miraggi Migranti, della Rete di Cooperazione Educativa in programma in autunno: tra le letture animate, l’immancabile laboratorio sui pacifici, i pasti condivisi e multiculturali, lo spettacolo teatrale Adesso tocca a noi, la presentazione della straordinaria esperienza […]